E a voi, gentili partner, quale barba piacerebbe “indossare”?… Ci siamo affidate a Bullfrog, marchio decisamente esperto su questo tema maschile. Abbiamo poi assemblato in due foto i sette trattamenti che i professionisti Bullfrog consigliano per trattare a casa e al meglio i quattro tipi di barba presentate in questo post.
Ducktail Beard
- Ducktail Beard, cioé la “barba a coda d’anatra”, perché la sua forma richiama la coda di un’anatra (nella foto d’apertura). Può essere portata in diverse lunghezze, secondo le preferenze personali, ma il mento è il punto focale per un effetto ottico di allungamento. Ideale per visi rotondi o quadrati dato che riequilibra le proporzioni. La manutenzione richiede una rifinitura periodica per mantenere la forma simmetrica e il mento ben modellato.
Il trattamento a casa: per la gestione del taglio, si consiglia un trimmer per regolazioni precise e per tenere sotto controllo la lunghezza della barba in corrispondenza di guance e mento. Una spazzola o un pettine per barba è, invece, essenziale per tenere i peli orientati nella direzione giusta, soprattutto quelli sul mento, che tendono a essere più lunghi e indomiti. Data la lunghezza, l’uso di un olio secco come Oliocento (50 ml) è fondamentale per mantenere morbidi i peli e ben elasticizzata la pelle sottostante. Per conferire, invece, l’iconica forma a punta di questo beardstyle, Gel Styling Invisibile (50 ml) aiuta a scolpire e fissare ogni pelo senza lasciare residui.
Corporate Full Beard
- Corporate Full Beard torna nel 2025 a spopolare. Lunga e folta si abbina ora a contorni precisi e una cura impeccabile per evitare un effetto troppo selvaggio. Dà un’aria di maturità e autorevolezza. La forma della barba deve essere bilanciata rispetto alla struttura del viso, con una lunghezza omogenea su entrambi i lati.
Trattamento a casa: per gestire questo stile, il trimmer può risultare utile per uniformare la lunghezza e definire i contorni, il rasoio per mantenere pulita l’area sotto il collo e definire i bordi sulle guance e la spazzola (o il pettine) per districare e orientare i peli nella stessa direzione. I prodotti da utilizzare: uno shampoo per la detersione della barba e un olio per nutrire e ammorbidire i peli. Lo Shampoo Nutriente Restitutivo (250 ml), oltre al suo potere detergente, rende setosa la barba con una profumazione di mandorla e pistacchio. L’Olio Barba Multifunzione Secret Potion N.3, in una delle tre fragranze disponibili, nutre anche la barba più secca e crespa.
Mid Fade Beard
- Mid Fade Beard sarà un altro trend in voga nel 2025. Questo stile prevede una sfumatura progressiva dai lati del viso, con la barba che si allunga verso il mento. Si tratta di uno stile abbastanza pulito da adattarsi a contesti professionali, ma allo stesso tempo versatile e casual. L’abbinamento con un taglio di capelli sfumato, come un Taper Fade, rende questo beard look ancora più armonioso.
Trattamento a casa: è possibile definire i contorni in totale autonomia servendosi di rasoio e del Gel Rasatura Invisibile (100 ml), per la sfumatura sarebbe meglio affidarsi alle mani esperte del barber di fiducia. Per contrastare le irritazioni della pelle post-rasatura e ammorbidire la barba, Agnostico Spiced Balsamo Multifunzione (100 ml) regala tutta l’idratazione necessaria con un tocco profumato pepato e anisato a pelle e barba.
Short Beard
- Short Beard è uno stile che si posiziona tra la barba di tre giorni (Stubble Beard) e la Full Beard. Si distingue per una lunghezza uniforme e contenuta, tra 5 mm e 1 cm, rendendola una scelta versatile. L’aspetto deve essere uniforme ma non troppo rigido. Dona un’aria sicura di sé, definendo i contorni del viso e creando un effetto scolpito. È perfetta per avere un aspetto ordinato e professionale con il vantaggio che, rispetto a barbe più lunghe, richiede meno impegno in termini di tempo, cura e prodotti.
Trattamento a casa: per mantenere la lunghezza ideale e un look ordinato, ci vuole il trimmer ogni 5-7 giorni e rifinire i bordi con un rasoio, mentre per la cura sia della barba che della pelle del viso, meglio optare per un prodotto multitasking. Per esempio Maschera Notturna Anti-stress (75 ml) che, usata di notte e come idratante SOS durante il giorno, ottiene un risultato illuminante sulla pelle del viso e allo stesso tempo idratante sui peli della barba.